ai marketing italia

la prima agenzia dedicata a far crescere la tua pmi con l'intelligenza artificiale

L’impatto dell’intelligenza artificiale sul marketing digitale: Come influisce sulle agenzie?

Non c’è bisogno di dirlo, ma è un buon inizio: L’uso dell’IA nel marketing digitale è emerso come una forza di trasformazione che ha lasciato il segno in diversi settori.

Ma soprattutto le agenzie digitali hanno abbracciato l’IA, consapevoli del suo potenziale nell’ottimizzare le loro operazioni, sia nel servizio che nella gestione dei clienti. In base ai dati emersi dalla McKinsey Analytics Global AI Survey, il 63% degli intervistati ha registrato una crescita dei ricavi, attribuendola all’adozione dell’IA all’interno delle rispettive business unit.

Ma c’è di più: le aziende più performanti hanno quasi 3 volte più probabilità di registrare un aumento dei ricavi superiore al 10%, sottolineando così la profonda influenza dell’IA nel rimodellare l’ecosistema digitale.

Lo stesso studio ha anche rilevato che l’adozione dell’IA nelle agenzie digitali ha ridotto i costi unitari di almeno il 10%, in media. Quindi, è chiaro che l’IA ha fatto grandi passi avanti nel marketing digitale, sia in positivo che in negativo. Scopriamoli ora.

Capire l’impatto dell’IA sul marketing digitale

L’intelligenza artificiale sta già trasformando il nostro modo di fare marketing. Ci sta aiutando a comprendere meglio i nostri clienti, a creare contenuti più pertinenti e a offrire esperienze più personalizzate.

David Ogilvy, Presidente di Ogilvy & Mather

Prima di tutto, analizziamo l’importanza per i marketer digitali di comprendere l’impatto dell’IA.

Si dice che l’IA consenta ai marketer di raggiungere un livello di personalizzazione senza precedenti, creando contenuti personalizzati, suggerimenti di prodotti e comunicazioni di marketing per ogni cliente, il tutto basato sui suoi comportamenti e sulle sue preferenze precedenti. Sappiamo anche che oggi è fondamentale conoscere i meccanismi della personalizzazione guidata dall’IA per realizzare strategie di marketing di successo.

Tuttavia, avere informazioni su tutti questi aspetti non significa comprendere l’impatto dell’IA sul marketing digitale. Le cose che l’IA porta sul tavolo del marketing sono molte di più. Per quanto riguarda la gestione dei dati e l’automazione, l’intelligenza artificiale diventa sempre più potente e si fa carico di un gran numero di responsabilità, tra cui compiti come l’elaborazione dei dati, i test A/B e la categorizzazione del pubblico. Questo significa anche che gli esperti di marketing hanno più tempo per pensare in modo creativo e strategico.

Inoltre, grazie alle analisi basate sull’intelligenza artificiale, i marketer digitali hanno la possibilità di prevedere le azioni e le tendenze dei clienti, il che consente loro di prendere decisioni sulla base di intuizioni basate sui dati e di adattare le strategie.

D’altra parte, l’IA sta indubbiamente avendo un grande impatto sul marketing e tale influenza è destinata a crescere nei prossimi anni. Questo significa che i digital marketer (e le agenzie digitali) devono capire come funziona l’IA e come può essere utilizzata per migliorare le loro campagne di marketing per rimanere davanti alla concorrenza. In altre parole, gli esperti di marketing che comprendono l’IA saranno meglio posizionati per avere successo nel panorama del marketing in rapida evoluzione.

Proseguiamo concentrandoci su aree più specifiche.

Il ruolo dell’intelligenza artificiale nel marketing digitale moderno

L’intelligenza artificiale è il futuro del marketing. È l’unico modo per scalare e personalizzare il marketing allo stesso tempo.

Scott Brinker, cofondatore e CEO di ChiefMartec

Come abbiamo detto in precedenza, gli strumenti e le piattaforme basati sull’AI vengono utilizzati per automatizzare alcune attività di marketing, personalizzare l’esperienza dei clienti e prendere decisioni migliori in ogni fase dell’imbuto di vendita. Questo trasforma le attività di marketing tradizionali in attività di marketing moderno; come già sai, il marketing moderno si affida esclusivamente a strumenti high-tech per raggiungere e coinvolgere i clienti. Questo include modalità come il social media marketing, l’ottimizzazione dei motori di ricerca, il PPC, l’email marketing e molto altro ancora, senza affidarsi a pubblicità cartacee, spot televisivi e così via.

The Role of Artificial Intelligence in Modern Digital Marketing

A questo punto, è possibile affermare che l’intelligenza artificiale e gli strumenti, le piattaforme e gli sforzi tecnologici correlati creano quello che chiamiamo “marketing moderno”, che si concentra totalmente sui clienti e sulle loro esigenze e desideri specifici. Oggi i marketer digitali si impegnano a comprendere e soddisfare le esigenze e i desideri dei clienti, a differenza dei loro vecchi colleghi che adottavano un approccio incentrato sul prodotto. Creare questo tipo di approccio orientato al cliente è possibile grazie alle tecnologie di marketing e, ovviamente, all’intelligenza artificiale

Ancora una volta: Non è un segreto che il marketing moderno sia stato trasformato dall’intelligenza artificiale. Grazie agli approfondimenti basati sui dati forniti dall’intelligenza artificiale, gli esperti di marketing sono ora in grado di creare esperienze personalizzate per ogni cliente in base alle sue preferenze e ai suoi interessi.

Ma quali sono le tecnologie chiave che stanno trasformando il marketing digitale? Continua a leggere.

Le principali tecnologie AI che stanno trasformando il marketing digitale

L’intelligenza artificiale è la prossima grande ondata del marketing digitale. Cambierà il modo in cui facciamo tutto, dal targeting alla segmentazione, dalla creazione di contenuti all’ottimizzazione delle campagne”

Brian Solis, analista principale di Altimeter Group

Un segreto aperto: il marketing digitale sta subendo un’enorme trasformazione e alcune tecnologie chiave stanno guidando questo grande cambiamento.

Come abbiamo detto in precedenza, uno degli attori più importanti di questa trasformazione è l’IA, che sta rimodellando le strategie di marketing automatizzando diverse attività, consentendo una CX più personalizzata e incrementando il processo decisionale basato sui dati.

Ad esempio, l’IA viene utilizzata per creare contenuti personalizzati, ottimizzare le campagne di marketing in tempo reale e fornire un’assistenza reattiva ai clienti. Un esempio pratico è Netflix, che utilizza l’IA per analizzare le scelte degli spettatori e suggerire contenuti personalizzati/simili, portando a un maggiore coinvolgimento degli utenti e dei clienti e a una rapida crescita della sua piattaforma. Allo stesso modo, Amazon utilizza efficacemente l’intelligenza artificiale per analizzare i dati dei clienti e fornire raccomandazioni sui prodotti, ottenendo tassi di conversione più elevati e un aumento delle vendite.

Key AI Technologies Transforming Digital Marketing

L’apprendimento automatico (Machine Learning), noto anche come ML, è un altro “game-changer” nel settore del marketing digitale. Come gli esperti di marketing digitale già sanno, l’apprendimento automatico consente ai computer di imparare dai dati, fare previsioni e offrire raccomandazioni senza una programmazione diretta. Nel mondo del marketing digitale, l’apprendimento automatico ha aperto la strada ai contenuti personalizzati, alla previsione del comportamento dei clienti e all’automazione delle attività di marketing.

Spotify è un ottimo esempio del mondo reale in cui l’AI e il ML vengono impiegati insieme per analizzare le abitudini dei clienti/utenti. La piattaforma utilizza la tecnologia dell’apprendimento automatico per esaminare le abitudini di ascolto degli utenti e creare playlist personalizzate (e, ovviamente, questo migliora la CX, aumenta la fedeltà dei clienti e mantiene gli abbonati impegnati)

Un’altra tecnologia chiave è l’elaborazione del linguaggio naturale (NLP), che consente ai computer di comprendere ed elaborare il linguaggio umano. Per quanto riguarda il suo ruolo nel marketing digitale, l’NLP è diventato un ottimo modo per analizzare il feedback dei clienti, generare contenuti e ottimizzare la SEO offrendo strumenti basati sull’intelligenza artificiale.

Queste tecnologie rispondono effettivamente alla domanda sul perché l’intelligenza artificiale sia importante nel mondo digitale; tuttavia, approfondiremo l’argomento. Continua a leggere.

Perché l’intelligenza artificiale è importante nel panorama del marketing digitale?

L’intelligenza artificiale ci aiuta a comprendere meglio i nostri clienti e le loro esigenze. Questo ci porta a campagne di marketing più efficaci e a migliorare il ROI.

Rand Fishkin, co-fondatore di Moz

È innegabile che il valore dell’intelligenza artificiale nel campo del marketing digitale sia notevole e sfaccettato, un fatto sottolineato da numerose argomentazioni convincenti. Per cominciare, l’intelligenza artificiale snellisce i processi e libera ore di lavoro, automatizzando le attività di routine e ripetitive; questa meccanizzazione consente agli esperti di marketing di concentrarsi su attività più innovative e tattiche.

Inoltre, vale la pena notare che l’IA fornisce ai promotori la capacità di elaborare strategie profondamente personalizzate comprendendo i loro potenziali clienti e raccogliendo dati rilevanti, scoprendo così le inclinazioni e le necessità dei clienti.

Inoltre, l’intelligenza artificiale illumina la nostra comprensione delle abitudini dei consumatori sezionando enormi quantità di informazioni come i record di navigazione online, le tendenze di acquisto e le interazioni sulle piattaforme sociali. Sfruttando queste rivelazioni, le aziende possono perfezionare i loro approcci promozionali, favorendo un viaggio più gratificante per i clienti e aumentando il ritorno sugli investimenti. Con l’intelligenza artificiale al timone, le aziende possono perfezionare e calibrare al meglio le loro strategie di marketing, assicurandosi di centrare il bersaglio con risultati migliori.

Per quanto riguarda i chatbot e gli assistenti virtuali, l’intelligenza artificiale offre un’assistenza clienti 24 ore su 24 e la risoluzione delle domande in tempo reale; gli strumenti di social media basati sull’intelligenza artificiale sono fondamentali per identificare e indirizzare il pubblico giusto, programmare i post e analizzare le prestazioni complessive.

L’impatto dell’intelligenza artificiale sulle agenzie di marketing digitale

L’intelligenza artificiale sta avendo un profondo impatto sulle agenzie di marketing digitale, dal modo in cui operano ai servizi che offrono.

Mark Ritson, professore di marketing presso la London Business School

I vantaggi dell’adozione dell’IA per le agenzie di marketing digitale

È arrivato il momento di esplorare altri vantaggi dedicati alle agenzie di marketing digitale, dove l’IA è la stella più brillante.

L’ingresso dell’intelligenza artificiale nel settore del marketing digitale apre alle agenzie un tesoro di nuovi servizi da offrire ai propri clienti, come contenuti personalizzati, campagne di marketing automatizzate, strategie di marketing ottimizzate e previsioni sul comportamento dei clienti.

Inoltre, l’Intelligenza Artificiale non è solo un’azione da dietro le quinte, ma è anche incentrata sull’aumento della soddisfazione dei clienti. Sfruttando l’intelligenza artificiale, le agenzie di marketing digitale possono ora puntare alle stelle e ottenere risultati eccezionali. Possono creare campagne di marketing più mirate, con tassi di conversione più elevati e ROI più interessanti.

Inoltre, l’intelligenza artificiale è un ottimo strumento nell’arsenale che permette alle agenzie moderne di aumentare la loro competitività. È come avere un compagno fidato che automatizza le attività, riduce i costi e aumenta la produttività, assicurando che le agenzie forniscano i loro servizi con la massima efficienza.

Con l’AI in continua evoluzione, l’ecosistema del marketing può aspettarsi un futuro ricco di modi ancora più innovativi ed efficaci per sfruttarne la potenza, spingendo il marketing digitale verso nuovi ed entusiasmanti territori per le campagne di AI marketing.

Sfide e considerazioni per le agenzie di marketing digitale che utilizzano l’IA

Abbiamo già illustrato l’impatto positivo dell’IA e delle tecnologie correlate sul settore del marketing digitale, in particolare nelle aree in cui il tocco umano è fondamentale. Per questo motivo, ora ci concentreremo sui potenziali svantaggi o su quelli che possono sembrare aspetti negativi dell’IA dal punto di vista delle agenzie digitali.

Tuttavia, mentre ci addentriamo nel potenziale “lato oscuro” dell’IA, guardando attraverso la lente delle agenzie digitali, scopriamo alcuni aspetti negativi. La prima è la minaccia di una perdita di posti di lavoro. La crescente intelligenza dell’IA le permette di entrare in un territorio precedentemente governato dai marketer umani, causando potenzialmente un rimescolamento della forza lavoro nel mondo digitale.

L’etica è un altro problema: il potere dell’IA di creare campagne di marketing super-personalizzate è al limite della manipolazione dei consumatori. Inoltre, è in grado di raccogliere i dati dei consumatori senza che questi se ne rendano conto, facendo suonare un campanello d’allarme per la privacy e la trasparenza nell’arena del marketing.

Infine, ma non meno importante, c’è la questione dei pregiudizi. Gli algoritmi di intelligenza artificiale possono inconsapevolmente memorizzare i pregiudizi che si nascondono nei dati che gli sono stati forniti e questo può portare a un trattamento unilaterale nelle iniziative di marketing digitale.

Trovare un equilibrio tra le opportunità che l’IA offre e le sfide etiche e lavorative che pone è il nome del gioco. Per affrontare queste sfide, le agenzie di marketing digitale dovrebbero tenere le ruote di addestramento per il proprio personale, assicurandosi che sia ben equipaggiato con le competenze necessarie. Inoltre, è bene che il personale sia in grado di padroneggiare l’IA mantenendo intatto il tocco umano e la bussola etica.

Esempi reali di IA nel marketing digitale

L’intelligenza artificiale ci permette di automatizzare molte delle attività ripetitive del marketing digitale, liberando il nostro tempo per concentrarci su un lavoro più strategico e creativo.

Jenny Campbell, CMO di Salesforce Pardot

Esploriamo insieme i casi di utilizzo dell’IA nel mondo reale.

Uber – AI per la CX

Uber, pioniere nel campo dell’IA nel marketing digitale, è un ottimo esempio di utilizzo dell’IA per vari aspetti, tra cui la personalizzazione dell’esperienza del cliente, l’ottimizzazione del targeting degli annunci, l’automazione delle attività e l’acquisizione di informazioni sul comportamento dei clienti.

Utilizzando l’intelligenza artificiale in modo efficace, Uber offre raccomandazioni per corse, ristoranti e altri servizi analizzando la posizione degli utenti, la cronologia dei viaggi, le preferenze e altri fattori. La campagna “Predictive Demand” è un esempio lampante dell’approccio globale e guidato dall’intelligenza artificiale di Uber, che mira a prevedere la domanda di corse da parte dei clienti e a ottimizzare la flotta di autisti. Esaminando i dati delle corse registrate, le condizioni meteorologiche e altro ancora, il marchio ha potuto anticipare le richieste di corse in orari/luoghi diversi, ottenendo un’assegnazione più efficiente degli autisti per soddisfare la domanda dei clienti.

Domino’s – AI per la pubblicità sui social media

Un altro marchio che sfrutta appieno l’intelligenza artificiale è il noto Domino’s; il marchio crea il targeting dei suoi annunci sui social media ma sostiene anche un processo continuo di messa a punto e ottimizzazione. Questo processo comporta l’immersione in un vasto oceano di dati, per trovare le perle di modelli e tendenze nel comportamento degli utenti.

Nella prima fase, il marchio si è posto come alleato degli utenti dei social media ponendo loro domande divertenti o invitandoli a esprimere le loro preferenze in fatto di cibo.

Le intuizioni emerse dall’analisi dei dati sono la pietra miliare su cui Domino’s costruisce le sue strategie di social media marketing. Con l’AI al suo fianco, il marchio affina le sue strategie di targeting, assicurandosi che i suoi annunci sui social media arrivino agli occhi giusti.

h

Ma non si ferma qui. Domino’s fa un passo in più per ottimizzare il posizionamento degli annunci, assicurandosi che le sue appetitose offerte di pizza si trovino proprio nel punto in cui i suoi clienti sono più propensi a vederle.

Procter & Gamble (P&G) – IA per soluzioni specifiche

Conosciuta comunemente come P&G, Procter & Gamble ha integrato l’IA in tutta la sua strategia di marketing, riflettendo il suo impegno a realizzare campagne personalizzate ed efficaci. Il primo asso nella manica del marchio è l’utilizzo dell’intelligenza artificiale per produrre annunci video personalizzati per i suoi prodotti, oltre a filtrare i dati dei clienti, identificando i tipi specifici di annunci video che hanno le maggiori probabilità di risonanza con ciascun cliente.

L’approccio mirato di P&G non si limita a gettare un’ampia rete; si tratta di precisione, offrendo contenuti video che parlano direttamente al cliente.

Utilizzando l’intelligenza artificiale, l’azienda è in grado di identificare il pubblico più ricettivo per ogni prodotto/servizio, tenendo conto di fattori quali i dati demografici, gli interessi e il comportamento online. Ciò significa che gli annunci del marchio arrivano sugli schermi dei potenziali clienti che hanno maggiori probabilità di convertirsi in clienti.

Ma non ci si ferma al lancio: P&G si affida all’intelligenza artificiale per misurare gli effetti delle proprie campagne di marketing. Traccia il comportamento degli acquirenti su tutti i canali e i dispositivi disponibili, fornendo un quadro completo dell’andamento delle campagne. Si tratta di prendere decisioni informate e di ottenere risultati supportati da solidi dati.

Leggi di più su digitalagencynetwork.com

altre news