Gli annunci pubblicitari potrebbero presto apparire nelle risposte di Grok, il chatbot AI incorporato in X, come ha dichiarato il proprietario della piattaforma Elon Musk in una conversazione in livestreaming con gli inserzionisti mercoledì sera.
Musk, che ha acquistato Twitter nel 2022 prima di cambiarne il nome in X e incorporarlo nella sua startup di AI xAI, ha detto di sperare che la pubblicità su Grok possa generare fondi da investire nello sviluppo dell’AI. In particolare, gli annunci pubblicitari potrebbero aiutare a pagare le GPU, i costosi chip ad alta potenza di elaborazione che supportano lo sviluppo di modelli linguistici di grandi dimensioni.
“Ci concentreremo su: ‘Come paghiamo queste costose GPU?'”, ha detto Musk.
Musk ha poi descritto la sua visione di un processo pubblicitario ampiamente automatizzato per X. Gli inserzionisti potrebbero presto, ha suggerito, “essere in grado di caricare un annuncio” su Grok “e non fare nient’altro”, lasciando che il sistema aiuti in tutto, dal targeting all’ottimizzazione della campagna. Questi sviluppi farebbero seguito a una serie di recenti lanci di funzioni pubblicitarie abilitate dall’intelligenza artificiale su X. “Se un utente sta cercando di risolvere un problema [con Grok], allora pubblicizzare la soluzione specifica sarebbe l’ideale in quel momento”, ha detto.
Musk ha anche accennato ai piani per una funzione di checkout in-app per consentire gli acquisti direttamente su X.
La notizia arriva a meno di un mese dall’abbandono dell’amministratore delegato Linda Yaccarino, che ha trascorso due anni al timone della piattaforma cercando di migliorare i rapporti con gli inserzionisti dopo che molti avevano tagliato gli investimenti a causa delle preoccupazioni sulla sicurezza del marchio e dei contenuti estremisti presenti su X. Sebbene Yaccarino sia riuscita a riconquistare un po’ di spesa pubblicitaria e a sviluppare una manciata di accordi sui contenuti, le entrate pubblicitarie di X rimangono molto al di sotto dei livelli pre-Musk.
Sotto Musk, l’azienda si è concentrata maggiormente sugli strumenti di intelligenza artificiale e sulla monetizzazione, tra cui il chatbot Grok. Durante la telefonata, Musk ha affermato che Grok sta diventando “l’intelligenza artificiale più intelligente e accurata del mondo”, nonostante la recente storia del chatbot di diffondere disinformazione, tra cui una serie di contenuti estremisti e antisemiti il mese scorso che hanno portato alla sua breve chiusura.
Leggi di più su www.adweek.com