ai marketing italia

la prima agenzia dedicata a far crescere la tua pmi con l'intelligenza artificiale

Microsoft offre gratuitamente i servizi di intelligenza artificiale Copilot ai lavoratori del governo statunitense

Milioni di lavoratori del governo federale degli Stati Uniti stanno per ricevere gratuitamente un nuovo assistente AI sui loro dispositivi sotto forma di Microsoft Copilot. La mossa fa parte di un accordo tra Microsoft e la General Services Administration (GSA) degli Stati Uniti che dovrebbe far risparmiare ai contribuenti 3,1 miliardi di dollari nel primo anno.

Il fulcro di questo nuovo accordo è un anno intero di Microsoft 365 Copilot senza costi aggiuntivi per i dipendenti pubblici che utilizzano la licenza G5 ad alta sicurezza. Si tratta di una spinta a mettere nelle mani dei dipendenti pubblici i più recenti strumenti di intelligenza artificiale in modo rapido e sicuro, con l’obiettivo di migliorare il funzionamento del governo.

Microsoft spinge il governo degli Stati Uniti nell’era dell’IA

Questo accordo mira a porre il governo degli Stati Uniti all’avanguardia nell’adozione dell’IA. È una risposta diretta al Piano d’azione per l’intelligenza artificiale dell’amministrazione, progettato per portare la potenza della moderna intelligenza artificiale in ogni ambito, dalla gestione delle richieste dei cittadini all’analisi di dati complessi.

“OneGov rappresenta un cambiamento paradigmatico negli appalti federali che sta portando a immensi risparmi sui costi, ottenuti sfruttando il potere d’acquisto dell’intero governo federale”, ha spiegato il commissario FAS Josh Gruenbaum.

L’offerta gratuita di Copilot è rivolta in particolare agli utenti del piano Microsoft 365 G5, il livello premium per i dipartimenti che gestiscono informazioni sensibili e richiedono i protocolli di sicurezza più rigidi. Ma i vantaggi si estendono anche oltre: l’accordo aiuta le agenzie a utilizzare l’intelligenza artificiale per automatizzare le attività di routine, liberando il personale per concentrarsi sul lavoro che conta di più.

L’accordo rende inoltre più economico e più facile per i vari dipartimenti modernizzare la propria tecnologia. Offrendo forti sconti sui servizi cloud di Azure e sbarazzandosi delle spese di trasferimento dei dati, affronta un problema importante che spesso ha rallentato la collaborazione tra le agenzie.

La sicurezza non è un pensiero secondario

Ovviamente, dare accesso all’intelligenza artificiale ai sistemi governativi solleva immediatamente questioni di sicurezza. L’accordo affronta la questione in modo diretto: Microsoft sottolinea che i suoi servizi cloud e AI hanno già superato l’autorizzazione di sicurezza FedRAMP High, uno standard fondamentale per la gestione di dati governativi sensibili.

La certificazione FedRAMP High per Copilot è attesa a breve, ma il Dipartimento della Difesa ha già dato il via libera provvisorio. Il pacchetto include anche strumenti di sicurezza avanzati come Microsoft Sentinel ed Entra ID per supportare l’obiettivo di sicurezza “zero trust” del governo.

Il vice amministratore della GSA Stephen Ehikian ha caldamente incoraggiato le agenzie governative a sfruttare i nuovi strumenti.

“La GSA è orgogliosa di collaborare con aziende tecnologiche, come Microsoft, per far progredire l’adozione dell’intelligenza artificiale nel governo federale, una priorità fondamentale dell’amministrazione Trump”, ha dichiarato Ehikian. “Esortiamo i nostri partner federali a sfruttare questi accordi, fornendo ai lavoratori pubblici strumenti di IA trasformativi che snelliscono le operazioni, riducono i costi e migliorano i risultati”

Aiutare le agenzie governative a utilizzare l’IA in modo efficace

Microsoft sta anche investendo denaro per assicurarsi che la tecnologia sia effettivamente utilizzata in modo efficace. L’azienda ha stanziato altri 20 milioni di dollari per il supporto e la formazione, compresi workshop per aiutare le agenzie a sfruttare al meglio i nuovi strumenti e a trovare altre aree per ridurre gli sprechi.

Complessivamente, si stima che il pacchetto possa fornire un valore di oltre 6 miliardi di dollari nei prossimi tre anni.

“Con questo nuovo accordo con la US General Services Administration, che include un’offerta gratuita di Microsoft 365 Copilot, aiuteremo le agenzie federali a utilizzare l’AI e le tecnologie digitali per migliorare i servizi ai cittadini, rafforzare la sicurezza e far risparmiare ai contribuenti oltre 3 miliardi di dollari solo nel primo anno”, ha commentato Satya Nadella, Presidente e CEO di Microsoft.

Per i milioni di persone che lavorano nel governo degli Stati Uniti, questo accordo con Microsoft significa che un assistente dotato di intelligenza artificiale è destinato a cambiare il loro lavoro quotidiano.

Leggi di più su www.artificialintelligence-news.com

altre news