La prima grande campagna di Anthropic per il suo chatbot AI di punta, Claude, ha una visione ottimistica del potenziale della tecnologia nell’affrontare i grandi problemi del mondo.
Oggi Anthropic ha lanciato “Keep Thinking” per posizionare Claude come il miglior strumento di IA per i risolutori di problemi. La campagna, creata dall’agenzia indipendente Mother, rappresenta un investimento mediatico multimilionario e il primo ingresso di Anthropic nella pubblicità a pagamento, secondo il marchio.
La posta in gioco è alta per Anthropic, valutata 183 miliardi di dollari, per differenziarsi nel boom dell’IA generativa. Anche rivali come Perplexity e OpenAI, che ha lanciato il suo primo spot al Super Bowl a febbraio, si sono spinti nella pubblicità tradizionale nell’ultimo anno.
A marzo, Anthropic si è estesa alla ricerca sul web. All’inizio di questo mese, l’azienda ha accettato di pagare 1,5 miliardi di dollari per risolvere una causa collettiva per violazione del copyright relativa all’uso di libri pirata per addestrare modelli linguistici di grandi dimensioni.
La nuova pubblicità di Claude, diretta da Daniel Wolfe attraverso la casa di produzione Love Song Films, inizia con una nota negativa, con la frase “Non c’è mai stato un momento peggiore”, che passa sopra un montaggio di immagini che evocano varie sfide. La voce fuori campo passa poi a un invito ottimistico: “Non c’è mai stato un momento migliore per avere un problema”
Le scene successive illustrano i problemi, dalle diagnosi mediche alla mancanza di istruzione, che Claude può aiutare ad affrontare.

La campagna includerà posizionamenti mediatici di rilievo come trasmissioni durante eventi sportivi dal vivo, servizi di streaming come Netflix e Hulu, stampa sul New York Times e sul Wall Street Journal, podcast e collaborazioni con influencer. Gli annunci out-of-home hanno come protagonisti i ricercatori di Anthropic Kamal Ndousse e Grace Han, nonché i creatori del motore di intelligenza artificiale Poetry Camera, Kelin Zhang, Ryan Mather e Evan Kahn. Initiative è stata l’agenzia media.
Parlare ai clienti business
Il target di Claude è costituito da “risolutori di problemi”, come sviluppatori, ricercatori e imprenditori. Le ricerche condotte da Anthropic hanno rilevato che Claude.ai e Claude API vengono utilizzati principalmente per attività lavorative come la codifica, la ricerca e l’istruzione. L’azienda ha dichiarato di avere oltre 300.000 clienti commerciali, rispetto ai meno di 1.000 di due anni fa.
“Continua a pensare” vuole essere sia un grido d’appello che una promessa: all’industria, che dobbiamo costruire l’IA in modo responsabile; ai risolutori di problemi di tutto il mondo, che ciò che un tempo sembrava impossibile ora è a portata di mano”, ha dichiarato Andrew Stirk, responsabile del marketing del marchio di Anthropic, in un comunicato. “Claude è per coloro che vedono l’IA non come una scorciatoia, ma come un partner di pensiero per affrontare le sfide più importanti”
Mother si è aggiudicata l’attività creativa di Anthropic all’inizio di quest’anno. L’agenzia ha utilizzato Claude per lo sviluppo dell’annuncio pubblicitario facendo ricerche sugli scenari di utilizzo, ha dichiarato un portavoce di Mother.
“Il film prende atto del nostro presente pieno di problemi, ma riflette l’intelligenza artificiale come soluzione piuttosto che come un’altra minaccia”, ha dichiarato Felix Richter, direttore creativo globale di Mother.
Leggi di più su www.adweek.com