Con l’aumento del numero di startup che si dedicano all’intelligenza artificiale generativa, trovare quella giusta con cui collaborare per un marchio diventa sempre più complicato.
Diageo, ad esempio, sta lavorando con la startup Vizit, che le permette di testare rapidamente i contenuti di intelligenza artificiale generativa.
“Il motore di intelligenza artificiale crea diversi segmenti di consumatori e simula le loro risposte ai nostri contenuti, permettendoci di garantire che i contenuti che poi vengono pubblicati siano il più possibile personalizzati ed efficaci”, ha dichiarato l’azienda ad ADWEEK. “Ci ha aiutato a ridurre i tempi di test da due settimane a due ore, in alcuni casi”
Stanno nascendo startup simili che risolvono problemi di marketing, tra cui la critica delle creazioni di gen AI prodotte in serie.
Dealroom ha monitorato circa 1.400 startup gen AI, 23 delle quali specializzate nella generazione di immagini (con un finanziamento complessivo di 199 milioni di dollari), 21 focalizzate sulla generazione di video (finanziamento totale di 461 milioni di dollari) e 11 dedicate alla creazione di avatar 3D (finanziamento complessivo di 359 milioni di dollari).
Pencil – con partnership con 5.000 marchi, acquisita da The Brandtech Group nel 2023 – utilizza diversi modelli fondativi di terze parti, offrendo soluzioni per la creazione di contenuti da parte dei marchi, dalla generazione di storyboard alla creazione di annunci specifici per i canali.
Molti marchi optano per strumenti di creazione di immagini e funzioni di ridimensionamento per adattare i contenuti alle piattaforme dei social media. Secondo Rebecca Sykes, partner e responsabile del settore tecnologico emergente di The Brandtech Group, Pencil sta ricevendo anche richieste da parte di agenzie e marchi che cercano strumenti più incentrati sul video.
Convai
Il problema che risolve: Convai, una startup di due anni guidata dal CEO Purnendu Mukherjee, rende più naturale la conversazione con i chatbot creando avatar 3D realistici e dotati di intelligenza artificiale, che imitano il linguaggio, i gesti e l’intelligenza umana.