Un marchio di telecomunicazioni che ha utilizzato le raccomandazioni di Dragonfly sulla collocazione degli elementi di immagine, ad esempio per il posizionamento del logo, ha registrato un aumento di oltre il 200% del tasso di clic sulle sue e-mail rispetto a un gruppo di controllo. Questo valeva 95.000 dollari in più di vendite, ha detto King.
Marchi: 60 marchi tra cui PepsiCo, Coca-Cola, Reckitt, Brown-Forman.
Finanziamenti: Ha raccolto 6 milioni di dollari nella serie A guidata da Guinness Ventures, Kirkham Capital e Queen Mary University of London nel maggio 2024. Questo finanziamento sosterrà la crescita di Dragonfly negli Stati Uniti.
ElevenLabs
Il problema che risolve: La piattaforma text-to-speech ElevenLabs ha un generatore vocale proprietario alimentato da gen-AI che consente ai brand di produrre annunci scalabili e personalizzati in modo più naturale.
“I brand utilizzano la nostra tecnologia per generare annunci e contenuti che prima non erano possibili”, ha dichiarato Carles Reina, vicepresidente delle entrate di ElevenLabs. “Si tratta di contenuti molto più personalizzati, con tempi di risposta più rapidi (fino a 300 millisecondi) e in [29] lingue”
ElevenLabs dispone di oltre 2.000 voci nella sua libreria e offre la clonazione della voce tramite contratti. Gli utenti possono inserire il testo e scegliere la voce che preferiscono per la narrazione o l’interazione, oppure mettere a disposizione la propria voce e farsela pagare a piacimento.
I marchi vengono fatturati in base al numero di caratteri di testo utilizzati nell’annuncio, mentre ElevenLabs applica una tariffa aggiuntiva.
Marchi: Holding tra cui WPP, Publicis e Omnicom e il 41% dei marchi Fortune 500 tra cui NVIDIA, The Washington Post e Accenture.
Fondi: Ha raccolto 80 milioni di dollari nella serie B lo scorso dicembre, con una valutazione di 1,1 milioni di dollari. Il round è stato guidato da investitori come Andreessen Horowitz, l’ex CEO di GitHub Nat Friedman, l’imprenditore Daniel Gross, Sequoia Capital, Smash Capital, SV Angel, BroadLight Capital e Credo Ventures.
AImemorabile
Il problema che risolve: Grazie alla gen AI, i brand possono produrre più annunci, più economici e su scala. Tuttavia, sapere quale sia la versione più efficace è ancora una sfida.
Ecco Memorable AI, fondata nel 2021 dagli argentini Sebastian Acevedo e Camilo Fosco.
I brand possono addestrare il modello di base di Memorable con annunci precedenti. Questa tecnologia predice poi quale annuncio potrebbe avere un rendimento migliore.
Grazie all’intelligenza artificiale, Memorable fornisce anche consigli per migliorare l’impatto delle creatività, tra cui il posizionamento ottimale del logo.
“Stiamo convertendo i dati storici delle campagne e delle creatività di un marchio, che oggi ristagnano nei gestori di annunci, in una risorsa per il marchio”, ha dichiarato Dylan Beaumont, responsabile delle vendite dell’azienda.
Il chatbot Gen AI di Memorable, attualmente in fase beta, consente ai brand di interagire con la piattaforma ponendo domande come ad esempio gli annunci più performanti.
Marchi: Unilever, Mars, Colgate, Georgia-Pacific, ExxonMobil.
Fondi: Estate 2022: 3,2 milioni di dollari in pre-seed da investitori angelici come Brian O’Kelley, Aperiam (Joe Zawadzki, Eric Franchi), Michael e Alex Kassan e Iván Markman (ex chief business officer di Yahoo). Il round è stato guidato da LDV Capital e TenOneTen Ventures. La startup sta attualmente raccogliendo fondi per il suo seed round.
Pactto
Il problema che risolve: Questa startup di un anno sta scuotendo i tradizionali processi di feedback all’interno delle aziende aggiungendo funzionalità video e immagini.
La tecnologia di Pactto sfrutta l’analisi del sentiment utilizzando le fotocamere dei dispositivi per catturare le espressioni facciali dei feedback-giver e registrare le loro schermate.
Le persone possono anche disegnare direttamente sullo schermo e condividere il feedback attraverso un link con gli elementi da attivare all’interno dell’azienda.
Gli approfondimenti successivi alla revisione sono alimentati da diversi modelli linguistici di grandi dimensioni, tra cui OpenAI.