Come Shake Shack ha usato Reddit e l’intelligenza artificiale per aumentare le vendite

Shake Shack ha aggiunto una salsa segreta alla sua ultima campagna pubblicitaria: l’AI generativa. L’hamburgheria ha utilizzato il chatbot dell’agenzia digitale Known, The Big Letbotski, incentrato su Reddit, per scandagliare oltre 80.000 subreddit attivi alla ricerca di conversazioni contestuali sui panini al pollo. Il bot si è concentrato su frasi come “pranzo sano di domenica”, “dove posso trovare un buon affare?”, “fast food gourmet” e “alternative salutari all’hamburger”. Shake Shack ha individuato 30 subreddit specifici per queste conversazioni contestuali e ha pubblicato annunci mirati su questi subreddit per promuovere l’offerta Chicken Shack Sundays ad aprile. La campagna, durata 10 giorni, ha prodotto oltre 13.000 clic sugli annunci, superando del 31% i parametri di riferimento della piattaforma. E ha portato le persone a visitare lo Shack. “Nel complesso, abbiamo superato le nostre aspettative di vendita domenicale”, ha dichiarato ad ADWEEK Mike McGarry, vp, brand marketing di Shake Shack. Non ha voluto fornire dettagli sull’entità dell’aumento delle vendite. Marchi come Zipcar, Diego e Progressive stanno utilizzando strumenti di intelligenza artificiale per potenziare i loro sforzi di marketing. Gli esperti di marketing stanno lentamente superando il clamore iniziale dell’intelligenza artificiale, con l’obiettivo di utilizzarla non solo come strumento innovativo, ma come motore strategico di un ROI tangibile. Reddit contiene una grande quantità di dati e segnali provenienti dai suoi utenti, con oltre 100.000 comunità sulla piattaforma. Ma i brand possono essere cauti nel presentarsi e nel proporre annunci pubblicitari sulla piattaforma nel modo più pertinente. L’intelligenza artificiale per capire l’intento concettuale È improbabile che le persone si colleghino a Reddit per discutere di “Vorrei provare un panino al pollo domenica” Shake Shack si è invece concentrata sulla scansione di Reddit alla ricerca di argomenti relativi al pollo senza antibiotici e alle paninoteche aperte la domenica (a differenza di Chick-fil-A). L’azienda ha poi inserito strategicamente annunci mirati su questi temi. Il modello di Big Lebotski assegna le descrizioni di un subreddit a una serie di numeri. Il bot ha analizzato l’intero Reddit alla ricerca di frasi come “sano”, “veloce”, “di alta qualità” e “delizioso”. ha assegnato un punteggio a ogni conversazione su Reddit in base alla sua vicinanza a questi concetti per trovare quello più adatto agli obiettivi della campagna. Sulla base di questi punteggi, Shake Shack ha individuato circa 500 frasi che si allineavano maggiormente ai suoi obiettivi promozionali e alla fine ha pubblicato annunci su 30 subreddit. I modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) hanno favorito il passaggio dalla corrispondenza delle parole chiave alla comprensione dell’intento concettuale dietro le idee, ha dichiarato Kern Schireson, co-fondatore e CEO di Known. “Non stiamo cercando di usare l’intelligenza artificiale per essere fantasiosi o per complicare le cose”, ha detto Schireson. “Stiamo utilizzando l’intelligenza artificiale laddove il tradizionale targeting per età, sesso e psicografia non è sufficiente per raggiungere un livello di dettaglio tale da far funzionare una campagna come questa” Leddi di più su www.adweek.com
Adpulse: La Piattaforma Pubblicitaria Intelligente che Trasforma il Tuo Marketing Digitale

Nell’attuale panorama pubblicitario digitale, sempre più complesso e competitivo, Adpulse si distingue come una soluzione all’avanguardia che sfrutta l’intelligenza artificiale (IA) per semplificare, ottimizzare e potenziare la gestione delle campagne pubblicitarie su molteplici canali. Grazie alla sua tecnologia avanzata e all’approccio data-driven, Adpulse consente alle aziende di tutte le dimensioni di raggiungere il proprio pubblico target in modo più efficace, massimizzare il ritorno sull’investimento (ROI) e ottenere risultati tangibili. Un’Esperienza Pubblicitaria Omnicanale Senza Precedenti Adpulse abbatte le barriere tra i diversi canali pubblicitari, permettendoti di orchestrare campagne integrate e coerenti su una vasta gamma di piattaforme. Dai social media più popolari come Facebook, Instagram, Twitter e LinkedIn, ai motori di ricerca come Google e Bing, fino al display advertising, native advertising e video advertising, Adpulse ti offre la flessibilità di raggiungere il tuo pubblico ovunque si trovi online. Immagina di poter promuovere il tuo nuovo prodotto di moda con una campagna integrata che include annunci accattivanti su Instagram, video coinvolgenti su YouTube, annunci testuali mirati su Google e banner display su siti web rilevanti per il tuo settore. Con Adpulse, tutto questo è possibile, e molto altro ancora. L’Intelligenza Artificiale al Servizio delle Tue Campagne L’IA è il motore che alimenta Adpulse, rendendola una piattaforma pubblicitaria davvero intelligente. Grazie a sofisticati algoritmi di apprendimento automatico, Adpulse analizza in tempo reale una vasta quantità di dati, tra cui le performance delle tue campagne, il comportamento degli utenti, le tendenze del mercato e i dati demografici del tuo pubblico target. Queste informazioni vengono utilizzate per ottimizzare automaticamente le tue campagne, apportando modifiche in tempo reale per garantire il massimo rendimento. Ad esempio, se un annuncio non sta performando bene su un determinato canale, Adpulse può automaticamente ridurne la frequenza o modificarlo per renderlo più efficace. Allo stesso modo, se un determinato gruppo di utenti sta rispondendo positivamente a un certo tipo di annuncio, Adpulse può aumentare la frequenza di visualizzazione di quell’annuncio per quel gruppo specifico. Targeting Laser-Focused per Risultati Massimizzati Adpulse ti consente di definire audience estremamente specifiche, basandoti su una vasta gamma di criteri. Puoi utilizzare dati demografici come età, sesso, posizione geografica, interessi, comportamenti online, interazioni precedenti con il tuo brand e molto altro ancora. Questo livello di granularità ti permette di raggiungere le persone giuste al momento giusto, con messaggi personalizzati e rilevanti, aumentando l’engagement e le conversioni. Ad esempio, se gestisci un negozio di articoli sportivi, puoi creare una campagna che si rivolge specificamente a uomini di età compresa tra i 25 e i 45 anni che hanno mostrato interesse per il calcio e che vivono in una determinata area geografica. Oppure, se sei un’azienda di software B2B, puoi creare una campagna che si rivolge a decision maker in aziende di medie dimensioni che hanno visitato il tuo sito web negli ultimi 30 giorni. Creatività Dinamica per un Impatto Coinvolgente Adpulse ti consente di creare annunci personalizzati e dinamici che si adattano al contesto, agli interessi e alle preferenze degli utenti. Puoi utilizzare informazioni come il nome dell’utente, la sua posizione geografica, i suoi interessi o i prodotti che ha visualizzato sul tuo sito web per creare annunci più pertinenti e coinvolgenti. Ad esempio, puoi mostrare un annuncio con un’offerta speciale per un prodotto che l’utente ha recentemente aggiunto al carrello ma non ha acquistato, oppure puoi mostrare un annuncio con una recensione positiva di un prodotto che l’utente ha visualizzato. Analisi e Reporting Granulari per Decisioni Informate Adpulse offre strumenti di analisi e reporting avanzati che ti permettono di monitorare le performance delle tue campagne in modo dettagliato. Puoi visualizzare dati su impressioni, clic, conversioni, costo per clic (CPC), ritorno sull’investimento (ROI) e molti altri indicatori chiave di performance (KPI). Inoltre, Adpulse ti fornisce approfondimenti basati sui dati, suggerimenti per l’ottimizzazione e report personalizzabili, aiutandoti a prendere decisioni informate e a migliorare continuamente le tue strategie pubblicitarie. Perché Scegliere Adpulse: Efficienza e Risparmio di Tempo: Automatizza i processi ripetitivi e gestisci tutte le tue campagne da un’unica piattaforma. Performance Ottimizzate: L’IA lavora costantemente per migliorare le prestazioni delle tue campagne. Raggiungimento del Pubblico Giusto: Il targeting preciso e la creatività dinamica ti permettono di connetterti con il tuo pubblico ideale. Visione Unificata e Controllo Totale: Monitora e gestisci tutte le tue campagne da un unico punto di controllo. Considerazioni: Costo: Il costo della piattaforma potrebbe essere un fattore da considerare, soprattutto per le piccole imprese con budget limitati. Complessità: Alcune funzionalità avanzate potrebbero richiedere un periodo di apprendimento iniziale. Dipendenza dai Dati: L’efficacia della piattaforma dipende dalla qualità e dalla quantità dei dati disponibili. Adpulse: Pro e Contro Pro Contro Automazione avanzata e intelligenza artificiale per ottimizzare le campagne e risparmiare tempo Costo, soprattutto per le piccole imprese Gestione centralizzata di campagne pubblicitarie su molteplici canali (omnicanale) Curva di apprendimento iniziale per alcune funzionalità Targeting preciso e personalizzato per raggiungere il pubblico giusto – Creatività dinamica per annunci più coinvolgenti e pertinenti – Analisi e reporting granulari per monitorare le performance e prendere decisioni informate – Scalabilità e flessibilità per adattarsi alle esigenze di aziende di tutte le dimensioni Dipendenza dalla qualità e quantità dei dati disponibili
Channable: La Chiave per Sbloccare il Potenziale del Tuo E-commerce

Nell’era digitale, dove la competizione online è sempre più agguerrita, la gestione efficiente dei feed di prodotti, la presenza su molteplici marketplace e l’ottimizzazione delle campagne PPC sono cruciali per il successo di qualsiasi attività e-commerce. Channable si presenta come un potente alleato, offrendo una piattaforma all-in-one che automatizza e semplifica questi processi, consentendo alle aziende di tutte le dimensioni di risparmiare tempo prezioso, ridurre gli errori e massimizzare i risultati. Channable: Il Tuo Centro di Controllo E-commerce Channable è molto più di un semplice strumento di gestione dei feed. È una piattaforma completa che offre una vasta gamma di funzionalità per ottimizzare ogni aspetto della tua presenza online: Feed di Prodotti Perfetti: Channable ti permette di creare, gestire e ottimizzare i tuoi feed di prodotti per oltre 2500 canali di vendita, inclusi giganti come Google Shopping, Amazon, Facebook, eBay, ma anche marketplace di nicchia e piattaforme di confronto prezzi. Grazie a un’interfaccia intuitiva e a potenti funzionalità di filtraggio, categorizzazione e modifica dei dati, puoi personalizzare i tuoi prodotti per ogni canale, assicurandoti che siano presentati nel modo più efficace possibile. Ad esempio, puoi escludere prodotti non disponibili, aggiungere attributi specifici richiesti da un determinato marketplace o modificare i titoli per renderli più accattivanti. Conquista i Marketplace: Channable semplifica la gestione delle tue inserzioni su diversi marketplace, consentendoti di sincronizzare i prodotti, aggiornare prezzi e scorte in tempo reale e monitorare le performance da un’unica dashboard. Questo significa che puoi espandere la tua presenza online e raggiungere un pubblico più ampio senza dover gestire manualmente ogni singolo marketplace. Immagina di poter vendere i tuoi prodotti su Amazon, eBay e Etsy contemporaneamente, gestendo tutto da un unico posto. Campagne PPC Vincenti: Channable offre strumenti avanzati per la creazione e la gestione di campagne PPC su Google Ads e Microsoft Advertising. Grazie alla generazione automatica di annunci, alla gestione intelligente delle parole chiave e all’ottimizzazione delle offerte basata sull’IA, puoi ottenere il massimo ritorno sull’investimento (ROI) e migliorare le performance delle tue campagne. Ad esempio, Channable può creare automaticamente annunci personalizzati per ciascun prodotto, utilizzando informazioni come titolo, descrizione, prezzo e immagini, e può anche testare diverse varianti di annunci per trovare quelle più efficaci. Ordine e Spedizioni Sotto Controllo: Channable non si limita alla gestione dei feed e delle campagne PPC, ma offre anche funzionalità per la gestione degli ordini e delle spedizioni. Puoi importare gli ordini da diversi marketplace in Channable, elaborarli e inviarli al tuo sistema di gestione degli ordini (OMS) o direttamente al tuo fornitore. In questo modo, puoi gestire l’intero processo di vendita da un’unica piattaforma, risparmiando tempo e riducendo gli errori. Come Funziona la Magia di Channable Connessione: Channable si integra facilmente con la tua piattaforma e-commerce (come Shopify, Magento o WooCommerce) o con il tuo file di dati prodotti. Trasformazione: Utilizza le potenti regole di Channable per ottimizzare i tuoi dati, filtrando, modificando e arricchendo le informazioni sui prodotti per adattarle ai requisiti di ciascun canale di vendita. Invio: Channable invia automaticamente i tuoi feed di prodotti ottimizzati ai canali di vendita selezionati, garantendo che siano sempre aggiornati e conformi alle specifiche. Monitoraggio: Tieni traccia delle performance dei tuoi feed e delle tue campagne PPC grazie a report dettagliati e personalizzabili. Perché Scegliere Channable? Risparmio di Tempo e Risorse: Automatizzando i processi ripetitivi, Channable ti permette di liberare tempo prezioso da dedicare ad attività più strategiche, come l’analisi dei dati o la pianificazione delle campagne marketing. Riduzione degli Errori: L’automazione riduce il rischio di errori manuali, garantendo che i tuoi dati siano sempre accurati e aggiornati. Aumento delle Vendite: Ottimizzando i tuoi feed di prodotti e le tue campagne PPC, puoi aumentare la visibilità dei tuoi prodotti, migliorare il tasso di clic (CTR) e, in ultima analisi, incrementare le vendite. Scalabilità: Channable è una soluzione scalabile, che si adatta alle tue esigenze man mano che la tua attività cresce. Puoi iniziare con un piano base e passare a un piano più avanzato quando ne hai bisogno. Supporto Clienti Eccezionale: Il team di supporto di Channable è sempre pronto ad aiutarti a risolvere qualsiasi problema o dubbio tu possa avere. Pro e Contro: Una Valutazione Equilibrata Pro Contro Automazione avanzata per risparmiare tempo e ridurre gli errori Costo, soprattutto per le piccole imprese Ottimizzazione dei feed di prodotti per migliorare la visibilità e le prestazioni Curva di apprendimento iniziale per alcune funzionalità Gestione centralizzata di marketplace e campagne PPC – Scalabilità e flessibilità per adattarsi alle esigenze di aziende di tutte le dimensioni – Supporto clienti dedicato e reattivo – Conclusione Channable è una soluzione completa e potente per l’automazione e l’ottimizzazione dell’e-commerce. Se stai cercando un modo per semplificare la gestione dei tuoi feed di prodotti, espandere la tua presenza sui marketplace e migliorare le performance delle tue campagne PPC, Channable potrebbe essere la risposta che stai cercando. Tuttavia, è importante valutare attentamente i costi e le funzionalità offerte da Channable per capire se si adatta alle tue esigenze specifiche. Se sei una piccola impresa con un budget limitato, potresti trovare soluzioni più economiche. In ogni caso, ti consigliamo di provare la demo gratuita di Channable per vedere se fa al caso tuo.
8 startup AI di nuova generazione che aiutano i brand a perfezionare la loro creatività

Con l’aumento del numero di startup che si dedicano all’intelligenza artificiale generativa, trovare quella giusta con cui collaborare per un marchio diventa sempre più complicato. Diageo, ad esempio, sta lavorando con la startup Vizit, che le permette di testare rapidamente i contenuti di intelligenza artificiale generativa. “Il motore di intelligenza artificiale crea diversi segmenti di consumatori e simula le loro risposte ai nostri contenuti, permettendoci di garantire che i contenuti che poi vengono pubblicati siano il più possibile personalizzati ed efficaci”, ha dichiarato l’azienda ad ADWEEK. “Ci ha aiutato a ridurre i tempi di test da due settimane a due ore, in alcuni casi” Stanno nascendo startup simili che risolvono problemi di marketing, tra cui la critica delle creazioni di gen AI prodotte in serie. Dealroom ha monitorato circa 1.400 startup gen AI, 23 delle quali specializzate nella generazione di immagini (con un finanziamento complessivo di 199 milioni di dollari), 21 focalizzate sulla generazione di video (finanziamento totale di 461 milioni di dollari) e 11 dedicate alla creazione di avatar 3D (finanziamento complessivo di 359 milioni di dollari). Pencil – con partnership con 5.000 marchi, acquisita da The Brandtech Group nel 2023 – utilizza diversi modelli fondativi di terze parti, offrendo soluzioni per la creazione di contenuti da parte dei marchi, dalla generazione di storyboard alla creazione di annunci specifici per i canali. Molti marchi optano per strumenti di creazione di immagini e funzioni di ridimensionamento per adattare i contenuti alle piattaforme dei social media. Secondo Rebecca Sykes, partner e responsabile del settore tecnologico emergente di The Brandtech Group, Pencil sta ricevendo anche richieste da parte di agenzie e marchi che cercano strumenti più incentrati sul video. Convai NVIDIA ha collaborato con Convai per creare un personaggio di gioco immersivo e dinamico che conversa in tempo reale. Convai/NVIDIA Il problema che risolve: Convai, una startup di due anni guidata dal CEO Purnendu Mukherjee, rende più naturale la conversazione con i chatbot creando avatar 3D realistici e dotati di intelligenza artificiale, che imitano il linguaggio, i gesti e l’intelligenza umana.
L’AI può sostituire gli esseri umani nelle ricerche di mercato? Questa azienda lo sta facendo

Molti responsabili marketing vogliono che le loro ricerche di mercato possiedano più di queste tre qualità: Più veloce, più economica, migliore. Tuttavia, può essere difficile da realizzare, soprattutto nella categoria business-to-business, che si rivolge a un gruppo di persone più selezionato rispetto al business-to-consumer. Riunire i focus group richiede tempo. Far compilare i sondaggi ai leader aziendali può essere costoso. Ottenere risposte più dettagliate con domande di follow-up può essere davvero impossibile. “Devi prendere una decisione entro domani, ma ci vogliono settimane per organizzare un focus group adeguato”, afferma Colin Fleming, CMO del gigante del software ServiceNow. La startup Evidenza, con sede a New York e in modalità stealth da gennaio, sta costruendo un solido caso di utilizzo dell’intelligenza artificiale per stravolgere l’intero processo. Invece di parlare con gli esseri umani per raccogliere informazioni, Evidenza ha costruito una piattaforma che accede a diversi modelli linguistici di grandi dimensioni per creare personaggi digitali che imitano qualsiasi tipo di persona un marketer voglia intervistare. Ad esempio, i chief technology officer o le madri, o le madri che sono anche CTO. Un progetto che avrebbe richiesto mesi di lavoro può essere realizzato in poche ore. Senza obblighi o luoghi in cui trovarsi, questi personaggi alimentati dall’intelligenza artificiale possono anche rispondere alle domande per tutto il giorno, fornendo ai ricercatori un contesto e una visione più approfonditi. Fleming ha definito le ricerche di mercato basate sull’IA, che forniscono clienti su richiesta, un “vero caso d’uso dell’IA nel mondo reale”. Un’anteprima della piattaforma di Evidenza.Evidenza “Mentre le ricerche di mercato tradizionali tendono a essere lente e costose, soprattutto quando si punta a un pubblico difficile da raggiungere come quello degli amministratori delegati, le ricerche sintetiche sono l’alternativa: sono veloci e convenienti”, ha dichiarato Peter Weinberg, uno dei tre co-fondatori di Evidenza. L’azienda ha già generato oltre un milione di dollari di ricavi da più di una dozzina di clienti, tra cui le società di servizi professionali EY e ServiceNow. Evidenza non ha ancora accettato denaro da investitori esterni. Weinberg e il co-fondatore Jon Lombardo hanno lavorato insieme a LinkedIn, dove hanno formato il LinkedIn’s B2B Institute, un think tank dedicato alla ricerca B2B. Il terzo co-fondatore di Evidenza, Brian Watroba, ha trascorso otto anni in Facebook prima di unirsi agli altri. Linda Boff, ex CMO di GE e consulente di Evidenza, ha descritto la ricerca basata sull’AI come un nuovo antidolorifico progettato per alleviare un vecchio mal di testa.
Pinterest è l’ultimo a offrire uno strumento di media buying potenziato dall’intelligenza artificiale, chiamato (naturalmente) Performance

Pinterest sta introducendo Performance, la sua versione degli strumenti di media buying basati sull’intelligenza artificiale, simili a Meta Advantage e Google Performance Max. “La differenza fondamentale tra le campagne Performance e le campagne tradizionali è che l’impostazione è ottimizzata per ottenere il massimo rendimento possibile per gli inserzionisti su Pinterest con uno sforzo significativamente minore”, ha dichiarato Bill Watkins, chief revenue officer di Pinterest, ad ADWEEK. Secondo eMarketer, le entrate pubblicitarie di Pinterest dovrebbero aumentare del 17,2% quest’anno, raggiungendo i 2,66 miliardi di dollari, rispetto al 5,8% del 2023. Uno strumento di acquisto AI probabilmente darà un’ulteriore spinta alle sue fortune. Miglioramenti del CPA e del CPC: I primi test hanno evidenziato un miglioramento di oltre il 10% nel costo per acquisizione per le campagne di conversione e vendita di cataloghi. Le campagne di considerazione hanno registrato un miglioramento di oltre il 10% nel costo per clic. Gli inserzionisti possono impostare input come il budget, il paese, l’età o i gruppi di prodotti su cui vogliono concentrarsi, e Pinterest Performance gestisce il posizionamento, riducendo il tempo di creazione della campagna del 50%, ha dichiarato l’azienda. Gli acquirenti di annunci valutano le prestazioni nel gestore degli annunci della piattaforma. Perché ci interessa: Per compensare la perdita di segnale, piattaforme come Meta, TikTok, Google e più recentemente Yahoo hanno puntato sull’automazione e sull’apprendimento automatico per consigliare e gestire il posizionamento degli annunci per gli inserzionisti. In cambio, queste piattaforme promettono una migliore performance delle campagne. Sebbene siano convenienti, gli acquirenti sono scettici nei confronti di alcuni di questi strumenti di intelligenza artificiale che non offrono dettagli sulla collocazione finale degli annunci. A quasi un anno dal lancio di Meta’s Advantage, alcuni operatori di marketing sono rimasti delusi, trovando i risultati incoerenti. Il prossimo passo: Pinterest sta anche testando un formato di annunci collage per gli inserzionisti, al fine di rendere i contenuti più accessibili e scopribili attraverso la promozione. Wayfair, azienda produttrice di mobili e articoli per la casa, sta riscontrando un certo successo creando collage con decorazioni e arredi, ottenendo un CPC più efficiente del 28% e un coinvolgimento 5,4 volte superiore rispetto ai benchmark verticali di vendita al dettaglio. L’azienda non ha condiviso i dettagli. Di più su www.adweek.com
L’impatto dell’intelligenza artificiale sul marketing digitale: Come influisce sulle agenzie?

Non c’è bisogno di dirlo, ma è un buon inizio: L’uso dell’IA nel marketing digitale è emerso come una forza di trasformazione che ha lasciato il segno in diversi settori. Ma soprattutto le agenzie digitali hanno abbracciato l’IA, consapevoli del suo potenziale nell’ottimizzare le loro operazioni, sia nel servizio che nella gestione dei clienti. In base ai dati emersi dalla McKinsey Analytics Global AI Survey, il 63% degli intervistati ha registrato una crescita dei ricavi, attribuendola all’adozione dell’IA all’interno delle rispettive business unit. Ma c’è di più: le aziende più performanti hanno quasi 3 volte più probabilità di registrare un aumento dei ricavi superiore al 10%, sottolineando così la profonda influenza dell’IA nel rimodellare l’ecosistema digitale. Lo stesso studio ha anche rilevato che l’adozione dell’IA nelle agenzie digitali ha ridotto i costi unitari di almeno il 10%, in media. Quindi, è chiaro che l’IA ha fatto grandi passi avanti nel marketing digitale, sia in positivo che in negativo. Scopriamoli ora. Capire l’impatto dell’IA sul marketing digitale L’intelligenza artificiale sta già trasformando il nostro modo di fare marketing. Ci sta aiutando a comprendere meglio i nostri clienti, a creare contenuti più pertinenti e a offrire esperienze più personalizzate. David Ogilvy, Presidente di Ogilvy & Mather Prima di tutto, analizziamo l’importanza per i marketer digitali di comprendere l’impatto dell’IA. Si dice che l’IA consenta ai marketer di raggiungere un livello di personalizzazione senza precedenti, creando contenuti personalizzati, suggerimenti di prodotti e comunicazioni di marketing per ogni cliente, il tutto basato sui suoi comportamenti e sulle sue preferenze precedenti. Sappiamo anche che oggi è fondamentale conoscere i meccanismi della personalizzazione guidata dall’IA per realizzare strategie di marketing di successo. Tuttavia, avere informazioni su tutti questi aspetti non significa comprendere l’impatto dell’IA sul marketing digitale. Le cose che l’IA porta sul tavolo del marketing sono molte di più. Per quanto riguarda la gestione dei dati e l’automazione, l’intelligenza artificiale diventa sempre più potente e si fa carico di un gran numero di responsabilità, tra cui compiti come l’elaborazione dei dati, i test A/B e la categorizzazione del pubblico. Questo significa anche che gli esperti di marketing hanno più tempo per pensare in modo creativo e strategico. Inoltre, grazie alle analisi basate sull’intelligenza artificiale, i marketer digitali hanno la possibilità di prevedere le azioni e le tendenze dei clienti, il che consente loro di prendere decisioni sulla base di intuizioni basate sui dati e di adattare le strategie. D’altra parte, l’IA sta indubbiamente avendo un grande impatto sul marketing e tale influenza è destinata a crescere nei prossimi anni. Questo significa che i digital marketer (e le agenzie digitali) devono capire come funziona l’IA e come può essere utilizzata per migliorare le loro campagne di marketing per rimanere davanti alla concorrenza. In altre parole, gli esperti di marketing che comprendono l’IA saranno meglio posizionati per avere successo nel panorama del marketing in rapida evoluzione. Proseguiamo concentrandoci su aree più specifiche. Il ruolo dell’intelligenza artificiale nel marketing digitale moderno L’intelligenza artificiale è il futuro del marketing. È l’unico modo per scalare e personalizzare il marketing allo stesso tempo. Scott Brinker, cofondatore e CEO di ChiefMartec Come abbiamo detto in precedenza, gli strumenti e le piattaforme basati sull’AI vengono utilizzati per automatizzare alcune attività di marketing, personalizzare l’esperienza dei clienti e prendere decisioni migliori in ogni fase dell’imbuto di vendita. Questo trasforma le attività di marketing tradizionali in attività di marketing moderno; come già sai, il marketing moderno si affida esclusivamente a strumenti high-tech per raggiungere e coinvolgere i clienti. Questo include modalità come il social media marketing, l’ottimizzazione dei motori di ricerca, il PPC, l’email marketing e molto altro ancora, senza affidarsi a pubblicità cartacee, spot televisivi e così via. A questo punto, è possibile affermare che l’intelligenza artificiale e gli strumenti, le piattaforme e gli sforzi tecnologici correlati creano quello che chiamiamo “marketing moderno”, che si concentra totalmente sui clienti e sulle loro esigenze e desideri specifici. Oggi i marketer digitali si impegnano a comprendere e soddisfare le esigenze e i desideri dei clienti, a differenza dei loro vecchi colleghi che adottavano un approccio incentrato sul prodotto. Creare questo tipo di approccio orientato al cliente è possibile grazie alle tecnologie di marketing e, ovviamente, all’intelligenza artificiale Ancora una volta: Non è un segreto che il marketing moderno sia stato trasformato dall’intelligenza artificiale. Grazie agli approfondimenti basati sui dati forniti dall’intelligenza artificiale, gli esperti di marketing sono ora in grado di creare esperienze personalizzate per ogni cliente in base alle sue preferenze e ai suoi interessi. Ma quali sono le tecnologie chiave che stanno trasformando il marketing digitale? Continua a leggere. Le principali tecnologie AI che stanno trasformando il marketing digitale L’intelligenza artificiale è la prossima grande ondata del marketing digitale. Cambierà il modo in cui facciamo tutto, dal targeting alla segmentazione, dalla creazione di contenuti all’ottimizzazione delle campagne” Brian Solis, analista principale di Altimeter Group Un segreto aperto: il marketing digitale sta subendo un’enorme trasformazione e alcune tecnologie chiave stanno guidando questo grande cambiamento. Come abbiamo detto in precedenza, uno degli attori più importanti di questa trasformazione è l’IA, che sta rimodellando le strategie di marketing automatizzando diverse attività, consentendo una CX più personalizzata e incrementando il processo decisionale basato sui dati. Ad esempio, l’IA viene utilizzata per creare contenuti personalizzati, ottimizzare le campagne di marketing in tempo reale e fornire un’assistenza reattiva ai clienti. Un esempio pratico è Netflix, che utilizza l’IA per analizzare le scelte degli spettatori e suggerire contenuti personalizzati/simili, portando a un maggiore coinvolgimento degli utenti e dei clienti e a una rapida crescita della sua piattaforma. Allo stesso modo, Amazon utilizza efficacemente l’intelligenza artificiale per analizzare i dati dei clienti e fornire raccomandazioni sui prodotti, ottenendo tassi di conversione più elevati e un aumento delle vendite. L’apprendimento automatico (Machine Learning), noto anche come ML, è un altro “game-changer” nel settore del marketing digitale. Come gli esperti di marketing digitale già sanno, l’apprendimento automatico consente ai computer di imparare dai dati, fare previsioni e offrire raccomandazioni senza una programmazione diretta.
AnswerThePublic: Il tuo ascoltatore segreto per creare Contenuti che Fanno Centro

AnswerThePublic è il tuo alleato segreto nel mondo della SEO, uno strumento che ti permette di sintonizzarti sulle frequenze delle domande del tuo pubblico, decifrare i loro bisogni e creare contenuti che rispondano in modo preciso e coinvolgente. Questa guida approfondita ti svelerà tutti i segreti di AnswerThePublic, trasformandoti in un vero esperto nel creare contenuti irresistibili che non solo soddisfino i tuoi lettori, ma conquistino anche le prime posizioni nei motori di ricerca. Sintonizzati sulle Domande del Tuo Pubblico: Cos’è AnswerThePublic e Perché Dovresti Usarlo? Immagina di avere un microfono nascosto nel cuore del tuo pubblico target, in grado di captare ogni loro domanda, dubbio e curiosità. Questo è esattamente ciò che fa AnswerThePublic: un motore di ricerca visuale che raccoglie le domande più comuni degli utenti su un determinato argomento. Queste domande vengono presentate in forma di grafici e diagrammi, offrendoti una panoramica completa del panorama di interessi del tuo pubblico, come un radar che ti guida verso i contenuti di maggior successo. Ma perché dovresti sintonizzarti su queste domande? Ecco alcuni motivi: Contenuti che Colpiscono nel Segno: Scoprendo ciò che il tuo pubblico vuole sapere, puoi creare contenuti pertinenti e coinvolgenti, aumentando le possibilità che vengano condivisi, linkati e apprezzati. Ad esempio, se gestisci un blog di cucina, potresti scoprire che molti utenti si chiedono “Come preparare una torta vegana senza glutine?” o “Quali sono i migliori ristoranti vegetariani a Milano?”. Rispondendo a queste domande in modo esaustivo, con ricette dettagliate, recensioni oneste e consigli utili, offrirai un valore reale al tuo pubblico e attirerai più visitatori affamati di informazioni. SEO Strategica: Le domande generate da AnswerThePublic sono spesso long-tail keyword, ovvero parole chiave più specifiche e meno competitive. Inserendole nei tuoi contenuti in modo naturale, puoi migliorare il tuo posizionamento nei motori di ricerca per queste ricerche mirate. Ad esempio, invece di ottimizzare per la generica parola chiave “moda”, potresti concentrarti su “come abbinare i colori dei vestiti” o “tendenze moda primavera 2024”. Esperienza Utente Superiore: Rispondere alle domande del tuo pubblico significa creare contenuti più utili e informativi, migliorando l’esperienza complessiva degli utenti sul tuo sito web. Un utente soddisfatto è più propenso a tornare, a condividere i tuoi contenuti e a diventare un cliente fedele. Immagina di offrire guide dettagliate su come scegliere il fondotinta perfetto per il proprio tipo di pelle, o tutorial video su come realizzare un trucco smokey eyes impeccabile: i tuoi lettori ti ringrazieranno! Differenziati dalla Concorrenza: Scoprire quali domande non vengono ancora affrontate dai tuoi competitor ti offre l’opportunità di creare contenuti unici e distintivi, posizionandoti come un’autorità nel tuo settore. Ad esempio, se nessuno dei tuoi competitor ha ancora scritto un articolo su “come organizzare un viaggio ecosostenibile”, potresti cogliere questa opportunità per attirare un pubblico specifico e interessato a questo tema sempre più rilevante. La Mappa del Tesoro: Come Utilizzare AnswerThePublic Passo Dopo Passo Mettiti in Ascolto: Visita il sito web di AnswerThePublic e inserisci la tua parola chiave principale nella barra di ricerca. Ad esempio, se gestisci un e-commerce di prodotti per animali domestici, potresti inserire “cibo per cani”. Decodifica i Segnali: AnswerThePublic genererà una serie di visualizzazioni accattivanti, come ruote di domande, mappe mentali e grafici a torta, che mostrano le domande più frequenti relative alla tua parola chiave. Le domande sono suddivise in diverse categorie, come “chi”, “cosa”, “dove”, “quando”, “perché” e “come”, offrendoti una visione a 360 gradi degli interessi del tuo pubblico. Segui le Tracce: Esplora le diverse categorie di domande per scoprire i veri interessi del tuo pubblico. Ad esempio, nella categoria “cosa” potresti trovare domande come “Cosa mangiano i cani vegani?” o “Cosa fare se il mio cane non mangia?”. Nella categoria “come” potresti trovare “Come scegliere il cibo giusto per il mio cane?” o “Come insegnare al mio cane a non abbaiare?”. Scegli le Pepite d’Oro: Seleziona le domande più pertinenti per il tuo pubblico e la tua nicchia. Considera il volume di ricerca, la difficoltà SEO e la rilevanza per i tuoi obiettivi di business. Non tutte le domande sono uguali: alcune potrebbero essere troppo generiche o troppo specifiche, mentre altre potrebbero rappresentare vere e proprie opportunità per creare contenuti di valore che attirino traffico qualificato e convertano i visitatori in clienti. Trasforma le Domande in Risposte: Utilizza le domande selezionate come spunti per creare contenuti di alta qualità che rispondano alle esigenze del tuo pubblico. Scrivi articoli dettagliati, crea video tutorial, registra podcast o pubblica post sui social media che affrontino le domande in modo chiaro, completo e coinvolgente. Ricorda di utilizzare un linguaggio semplice e comprensibile, di fornire esempi pratici e di utilizzare immagini e video per rendere i tuoi contenuti più accattivanti e memorabili. Ad esempio, potresti creare un articolo dettagliato su “Come scegliere il cibo giusto per il tuo cane in base all’età, alla razza e allo stile di vita”, oppure un video tutorial su “Come addestrare il tuo cane a fare i bisogni fuori casa”. Sfrutta al Massimo il Potere di AnswerThePublic: Consigli Avanzati Filtra le Informazioni: AnswerThePublic offre diversi filtri per affinare la tua ricerca, come la lingua, il paese e la categoria di domande. Utilizza questi filtri per ottenere risultati più specifici e pertinenti per il tuo pubblico target. Ad esempio, se il tuo pubblico è principalmente italiano, puoi impostare il filtro sulla lingua italiana per ottenere domande più rilevanti per i tuoi lettori. Esplora le Preposizioni: Oltre alle domande, AnswerThePublic mostra anche le preposizioni più comuni utilizzate in relazione alla tua parola chiave. Ad esempio, per “cibo per cani” potresti trovare preposizioni come “per”, “contro”, “con” o “senza”. Queste preposizioni possono suggerirti ulteriori domande o argomenti da esplorare, come “Cibo per cani con allergie”, “Cibo per cani contro la caduta del pelo” o “Cibo per cani senza cereali”. Analizza le Ricerche Correlate: Nella parte inferiore della pagina, AnswerThePublic mostra anche le ricerche correlate alla tua parola chiave. Queste ricerche possono fornirti ulteriori spunti per la creazione di contenuti o per l’ottimizzazione SEO. Ad esempio, se hai cercato “cibo per
Canva: Il Tuo Alleato Creativo per un Marketing Visivo d’Impatto

Nell’era digitale, dove l’attenzione degli utenti è sempre più frammentata, catturare l’interesse del pubblico con contenuti visivamente accattivanti è fondamentale. Canva si presenta come una soluzione accessibile e potente per creare grafiche professionali, anche senza avere competenze specifiche di design. Cos’è Canva? Canva è una piattaforma di progettazione grafica online che offre un’ampia gamma di strumenti e funzionalità per creare immagini, video, presentazioni e altri contenuti visivi di alta qualità. Grazie alla sua interfaccia intuitiva e ai numerosi modelli predefiniti, Canva permette anche ai meno esperti di realizzare grafiche professionali in pochi minuti. Come Funziona Canva? Scegli il tuo formato: Canva offre una vasta selezione di formati predefiniti, come post per social media, volantini, brochure, presentazioni, loghi e molto altro. Personalizza il tuo design: Utilizza l’editor drag-and-drop per aggiungere immagini, testi, elementi grafici e altri elementi al tuo progetto. Puoi scegliere tra migliaia di immagini, illustrazioni, icone e font gratuiti o a pagamento. Applica filtri ed effetti: Canva offre una serie di filtri ed effetti per migliorare l’aspetto delle tue immagini e renderle più accattivanti. Collabora con il tuo team: Canva consente di lavorare in team sui progetti, condividendoli e commentandoli in tempo reale. Scarica e condividi: Una volta completato il tuo progetto, puoi scaricarlo in diversi formati (JPG, PNG, PDF, ecc.) o condividerlo direttamente sui social media. Perché Canva è Utile per le PMI? Canva offre numerosi vantaggi per le piccole e medie imprese (PMI): Risparmio di tempo e denaro: Canva elimina la necessità di assumere un grafico professionista o di acquistare costosi software di progettazione. Facilità d’uso: L’interfaccia intuitiva e i modelli predefiniti rendono Canva facile da usare anche per chi non ha esperienza di design. Contenuti di qualità professionale: Canva offre una vasta gamma di strumenti e risorse per creare grafiche di alta qualità che si distinguono dalla massa. Collaborazione: Canva facilita la collaborazione tra i membri del team, consentendo di lavorare insieme sui progetti in tempo reale. Integrazione con i social media: Canva si integra facilmente con le principali piattaforme social, consentendo di condividere i tuoi contenuti in modo rapido e semplice. Pro e Contro di Canva Pro: Facilità d’uso Vasta gamma di modelli e risorse Collaborazione in tempo reale Integrazione con i social media Piano gratuito disponibile Contro: Funzionalità limitate nella versione gratuita Alcuni modelli e elementi grafici sono disponibili solo a pagamento Potrebbe non essere adatto a progetti di design molto complessi Conclusione Canva è uno strumento versatile e potente che può aiutare le PMI a creare grafiche professionali per il loro marketing digitale. Grazie alla sua semplicità d’uso, alla vasta gamma di funzionalità e all’integrazione con i social media, Canva è un alleato prezioso per qualsiasi azienda che voglia migliorare la propria comunicazione visiva e raggiungere il proprio pubblico target in modo efficace.
Lumen5: Trasforma le Tue Idee in Video Coinvolgenti in Pochi Click

Nel frenetico mondo del marketing digitale, i video sono diventati uno strumento indispensabile per catturare l’attenzione del pubblico, comunicare messaggi in modo efficace e promuovere il proprio brand. Ma creare video di alta qualità può sembrare un’impresa ardua, soprattutto per le piccole e medie imprese (PMI) che spesso non dispongono di risorse o competenze specifiche nel campo della produzione video. Entra in scena Lumen5, una piattaforma di video editing basata sull’intelligenza artificiale (IA) che semplifica e velocizza la creazione di video professionali, anche per chi non ha alcuna esperienza di editing. Cos’è Lumen5? Lumen5 è una piattaforma online che ti permette di trasformare facilmente articoli di blog, post sui social media o script in video coinvolgenti. Grazie all’IA, Lumen5 analizza il tuo testo, seleziona le immagini e i video più pertinenti, aggiunge musica di sottofondo e crea automaticamente un video accattivante, pronto per essere condiviso sui tuoi canali social o sul tuo sito web. Come Funziona Lumen5? Importa il tuo contenuto: Inizia inserendo il link del tuo articolo di blog, post sui social o semplicemente copia e incolla il tuo testo. Lumen5 analizzerà il contenuto e genererà automaticamente una sceneggiatura video. Personalizza il tuo video: Scegli tra una vasta gamma di modelli, temi e stili per personalizzare l’aspetto del tuo video. Puoi anche aggiungere il tuo logo, i tuoi colori e i tuoi font per renderlo coerente con la tua immagine aziendale. Aggiungi musica e voce fuori campo: Lumen5 offre una libreria di brani musicali gratuiti e a pagamento, oppure puoi caricare la tua musica. Puoi anche aggiungere una voce fuori campo registrando la tua voce o utilizzando una voce AI generata dalla piattaforma. Pubblica e condividi: Una volta completato il tuo video, puoi pubblicarlo direttamente sui tuoi canali social o scaricarlo per utilizzarlo nel tuo sito web o nelle tue campagne pubblicitarie. Perché Lumen5 è Utile per le PMI? Semplicità d’uso: Non è richiesta alcuna competenza tecnica per creare video professionali con Lumen5. L’interfaccia intuitiva e le funzionalità drag-and-drop rendono il processo di creazione semplice e veloce. Risparmio di tempo e risorse: Lumen5 automatizza molte delle attività di editing video, consentendoti di creare video di alta qualità in pochi minuti, senza dover investire in costose risorse esterne. Contenuti coinvolgenti: I video creati con Lumen5 sono accattivanti e professionali, perfetti per catturare l’attenzione del pubblico sui social media e aumentare l’engagement. Ampia gamma di formati: Lumen5 supporta diversi formati video, adatti a diverse piattaforme e canali di distribuzione. Libreria multimediale: La piattaforma offre una vasta libreria di immagini, video e brani musicali gratuiti e a pagamento. Pro e Contro di Lumen5 Pro: Facilità d’uso Risparmio di tempo e risorse Contenuti coinvolgenti Ampia gamma di formati Libreria multimediale Contro: Funzionalità limitate nella versione gratuita Alcuni modelli e funzionalità sono disponibili solo a pagamento La qualità dei video generati dall’IA può variare a seconda del contenuto di partenza Conclusione Lumen5 è uno strumento prezioso per le PMI che desiderano sfruttare il potere del video marketing senza dover investire in costose risorse o competenze specialistiche. Grazie alla sua semplicità d’uso e alle sue funzionalità avanzate, Lumen5 ti permette di creare video professionali in pochi minuti, migliorando la tua comunicazione e aumentando il coinvolgimento del tuo pubblico.